-
contatto email
Cerca articolo
-
Iannozzi Giuseppe
Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Link Personali
- Iannozzi Giuseppe aka King Lear
- New Shakespeare
- scrivere libri
- Iannozzi Giuseppe racconta
- Iannozzi Giuseppe su Facebook
- https://www.intopic.it
Servizi Verificati
Categorie
Calendario articoli pubblicati
marzo: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli
- “Eredità colpevole” di Diego Zandel: “Il Giorno del Ricordo è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica”. Intervista all’Autore
- Rosella Postorino, “Mi limitavo ad amare te” – recensione di Michela De Mattio
- Sonia Vatteroni, intervista all’autrice della silloge “Un quarto di secondo” [Poesie]
- Antonio (Nino) Zorco – Ma io in guerra non ci volevo andare – Introduzione e cura di Diego Zandel / Postfazione di Roberto Spazzali – OLTRE Edizioni
- Massimo Emanuelli – L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana. Dall’Araldo Telefonico a RadioRai cent’anni di radio. Prefazione di Umberto Broccoli
Commenti
Archivi tag: Diego Zandel
“Eredità colpevole” di Diego Zandel: “Il Giorno del Ricordo è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica”. Intervista all’Autore
Diego Zandel Intervista all’Autore di Eredità colpevole Il Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica. di Giuseppe Iannozzi 1. Diego Zandel, “Eredità colpevole” … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, romanzi
Contrassegnato Diego Zandel, eccidi nelle foibe, Eredità colpevole, Esodo giuliano-dalmata, Fiume, foibe, Giorno del Ricordo delle Foibe, Giuseppe Iannozzi, intervista all'autore, Istria, polizia di Tito, una pagina di storia nazionale, Voland Editore
Lascia un commento
Diego Zandel – I confini dell’odio – Gammarò edizioni
I confini dell’odio Diego Zandel Prefazione di Andrea Di Consoli Gammarò edizioni I confini dell’odio di Diego Zandel è un romanzo provocatorio e avvincente sulla guerra interetnica nella ex Jugoslavia, che ha portato alla dissoluzione della stessa, guerra della quale ricorre … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni
Contrassegnato Balcani, Diego Zandel, ex Jugoslavia, guerra interetnica, I confini dell'odio, memoria, prefazione di Andrea Di Consoli, testimonianza
Lascia un commento
Damir Grubiša – Diario diplomatico. Un fiumano a Roma – Gammarò / Oltre edizioni
Damir Grubiša – Diario diplomatico Un fiumano a Roma Gammarò /Oltre edizioni Dal 2012 al 2017 Damir Grubiša è stato ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia. Professore universitario con molte pubblicazioni alle spalle, studioso del Machiavelli, del quale ha … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, segnalazioni
Contrassegnato Damir Grubiša, Diario diplomatico, Diego Zandel, Fenice Bookstore, Gammarò, Gammarò / Oltre edizioni, Gammarò Edizioni, Un fiumano a Roma
Lascia un commento