Archivi categoria: romanzi

“Eredità colpevole” di Diego Zandel: “Il Giorno del Ricordo è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica”. Intervista all’Autore

Diego Zandel Intervista all’Autore di Eredità colpevole Il Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica. di Giuseppe Iannozzi 1. Diego Zandel, “Eredità colpevole” … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, romanzi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rosella Postorino, “Mi limitavo ad amare te” – recensione di Michela De Mattio

Rosella Postorino Mi limitavo ad amare te Rosella Postorino indaga le contraddizioni dell’esistenza e sembra dire che salvarsi, a volte, significa perdere tutto. di Michela De Mattio “Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, libri, recensioni, romanzi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Marco K Galli – La voragine – OLIGO Editore in Mantova

Marco K Galli – La voragine OLIGO Editore Juliette e Nico sembrerebbero due introversi hikikomori, se non fosse che si amano come solo le coppie di ventenni possono fare. Un giorno decidono di recarsi in una villa abbandonata per vivere un’esperienza … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diego Zandel – I confini dell’odio – Gammarò edizioni

I confini dell’odio Diego Zandel Prefazione di Andrea Di Consoli Gammarò edizioni I confini dell’odio di Diego Zandel è un romanzo provocatorio e avvincente sulla guerra interetnica nella ex Jugoslavia, che ha portato alla dissoluzione della stessa, guerra della quale ricorre … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Paolo Grugni – MondoSerpente – Intervista all’Autore -Laurana Editore

Paolo Grugni Intervista all’Autore di “MondoSerpente” “Siamo tutti soli quando si tratta di combattere i nostri fantasmi” di Giuseppe Iannozzi 1. Paolo Grugni, “MondoSerpente” uscì nel 2006 per i tipi Alacran Edizioni ed è stato ripubblicato sul finire del 2021 … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, recensioni, romanzi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Romanzi di Giuseppe Iannozzi: “Il male peggiore” e “La lebbra” (Edizioni Il Foglio) – Disponibili su tutte le librerie online

“Il male peggiore” e “La lebbra” Due romanzi di Giuseppe Iannozzi Disponibili su tutte le librerie online Edizioni Il Foglio Titolo: Il male peggiore Sottotitolo: Storie di scrittori e di donne Autore: Giuseppe Iannozzi Editore: Edizioni Il Foglio Pagine 330 … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, Iannozzi Giuseppe, libri, romanzi, segnalazioni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Swinging Stravinskij – Biagio Biagini – Oligo editore

Swinging Stravinskij Biagio Biagini L’incontro tra Igor Stravinsky e Benny Goodman OLIGO Editore L’incontro tra il compositore russo Igor Stravinsky e il clarinettista americano Benny Goodman. Un viaggio da San Pietroburgo a New York. Sullo sfondo, la nascita del jazz americano. In mezzo, tra … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

“Baruch Spinoza. Il passo del clandestino” (Graphofeel Edizioni) – Intervista a Mimma Leone – di Giuseppe Iannozzi

Baruch Spinoza Il passo del clandestino Intervista a Mimma Leone «Un’idea resta valida solo se risulta legittimata da un ragionamento.» di Giuseppe Iannozzi Mimma Leone torna in libreria con un lavoro impegnativo e coraggioso, la biografia romanzata del grande filosofo … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, recensioni, romanzi | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

I Viaggi di Beniamino Terzo – Mendele Moicher Sfurim – Presentazione di Claudio Magris. Traduzione e postfazione di Daniela Leoni – Marietti 1820

I Viaggi di Beniamino Terzo Mendele Moicher Sfurim Presentazione di Claudio Magris Traduzione e postfazione di Daniela Leoni Marietti 1820 Descrizione Spinto dalla lettura di favolosi libri di viaggio, Beniamino si avventura nel mondo accompagnato dal burlesco e assennato scudiero … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ferdinando Camon – Occidente – La versione definitiva del romanzo – Apogeo Editore

Ferdinando Camon Occidente Apogeo Editore Associazione REM Ricerca Esperienza Memoria “Questo è, in assoluto, il libro che m’è costato più caro, moralmente parlando. Mentre lo scrivevo ricevevo interviste, e con le interviste anche minacce”. Dopo più di quarant’anni, ecco la versione definitiva di Occidente di … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento