Archivi categoria: editoria

Leonard Cohen incontra Marianne. Tamar Hodes, “Un amore a Hydra” – recensione di Iannozzi Giuseppe

Un amore a Hydra – Tamar Hodes Da lassù Leonard Cohen e Marianne sorridono di Iannozzi Giuseppe Leonard Cohen trascorse un bel po’ di tempo a Hydra, una piccola isola greca situata nel golfo Saronico, che negli anni sessanta ospitò … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, libri, recensioni, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

“La giostra dei pellicani” di Ernesto Berretti. Intervista all’Autore, a cura di Iannozzi Giuseppe

Ernesto Berretti Intervista all’Autore La giostra dei pellicani Per proteggere i propri affetti, non sempre si ha altra scelta se non “salire sulla Giostra”. Ecco, con questo libro vorrei suscitare anche questa riflessione in chi legge: «Io cosa avrei fatto … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, romanzi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

“Il male peggiore – Storie di scrittori e di donne” di Giuseppe Iannozzi (Edizioni Il Foglio, 2017)

“Il male peggiore – Storie di scrittori e di donne” di Giuseppe Iannozzi (Edizioni Il Foglio, 2017). Recensione di Giusy Locatelli Se vi piace il caffè amaro, questo libro è per voi. “Il male peggiore – storie di scrittori e … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, libri, rassegna stampa, recensioni, romanzi | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

“Notti di Versi Insonni. Diario di veglia” di Josyel (Giusy Elle). Intervista all’Autrice

“Notti di Versi Insonni. Diario di veglia” Josyel. Intervista all’Autrice Come essere toccati dalla mano di Dio! di Giuseppe Iannozi 1. Josyel, “Notti di Versi Insonni. Diario di veglia” (StreetLib) è la tua prima prova poetica, un esordio che non … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, poeti, recensioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Eredità colpevole” di Diego Zandel: “Il Giorno del Ricordo è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica”. Intervista all’Autore

Diego Zandel Intervista all’Autore di Eredità colpevole Il Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica. di Giuseppe Iannozzi 1. Diego Zandel, “Eredità colpevole” … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, romanzi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rosella Postorino, “Mi limitavo ad amare te” – recensione di Michela De Mattio

Rosella Postorino Mi limitavo ad amare te Rosella Postorino indaga le contraddizioni dell’esistenza e sembra dire che salvarsi, a volte, significa perdere tutto. di Michela De Mattio “Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, libri, recensioni, romanzi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Sonia Vatteroni, intervista all’autrice della silloge “Un quarto di secondo” [Poesie]

Un quarto di secondo [Poesie] Intervista a Sonia Vatteroni L’immortalità ha vita breve, è un ossimoro di Giuseppe Iannozzi 1. Sonia Vatteroni, “Un quarto di secondo [poesie]” (OLTRE Edizioni) è la tua nuova silloge poetica; l’introduzione porta la firma di … Continua a leggere

Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Antonio (Nino) Zorco – Ma io in guerra non ci volevo andare – Introduzione e cura di Diego Zandel / Postfazione di  Roberto Spazzali – OLTRE Edizioni

Antonio (Nino) Zorco Ma io in guerra non ci volevo andare Fiume-Mülhdorf/Dacha e ritorno (1944-1954) Introduzione e cura di Diego Zandel Postfazione di Roberto Spazzali OLTRE Edizioni Antonio Zorco, detto Nino, è l’autore di questo libro di memorie centrate soprattutto sul suo … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Lettera alla Costituzione. Con l’ultima lezione di Valerio Onida – Matteo Zuppi – Edizioni Dehoniane Bologna

Matteo Zuppi Lettera alla Costituzione Con l’ultima lezione di Valerio Onida Dehoniane Descrizione Scrivere alla «cara Costituzione» era stato per il cardinal Matteo Zuppi «un’occasione per sottolineare la necessità di ricostruire, nel pieno della pandemia, quel senso civico nazionale che, … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, saggistica, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Marco K Galli – La voragine – OLIGO Editore in Mantova

Marco K Galli – La voragine OLIGO Editore Juliette e Nico sembrerebbero due introversi hikikomori, se non fosse che si amano come solo le coppie di ventenni possono fare. Un giorno decidono di recarsi in una villa abbandonata per vivere un’esperienza … Continua a leggere

Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento