Lettera alla Costituzione. Con l’ultima lezione di Valerio Onida – Matteo Zuppi – Edizioni Dehoniane Bologna

Matteo Zuppi

Lettera alla Costituzione

Con l’ultima lezione di Valerio Onida

Dehoniane

Matteo Zuppi - Lettera alla Costituzione - Dehoniane

Descrizione

Scrivere alla «cara Costituzione» era stato per il cardinal Matteo Zuppi «un’occasione per sottolineare la necessità di ricostruire, nel pieno della pandemia, quel senso civico nazionale che, dopo la catastrofe bellica, aveva permesso di dare vita a un patto costituzionale sul quale è fondata la Repubblica» (dalla postfazione). Zuppi e Valerio Onida, con linguaggi diversi, il primo con una lettera, il secondo in un dialogo con gli studenti, avvertono sulla necessità di andare oltre la Costituzione per superare le anguste barriere nazionali, affidandosi a istituzioni sovranazionali in grado di perseguire un bene che sia davvero comune.

Sommario

Lettera alla Costituzione (Matteo Zuppi).  Domande sulla Costituzione (Valerio Onida).   Postfazione. Nota alla Lettera sulla Costituzione (Pierluigi Consorti).

Note sull’autore

Matteo Zuppi si è formato nella comunità di Sant’Egidio, prete dal 1981. Don Matteo viene incardinato a Roma dove diventa parroco e dal 2012 vescovo ausiliare. Arcivescovo di Bologna dal 2015, cardinale dal 2019. Il 24 giugno 2022 è eletto dai vescovi e nominato dal papa presidente della Conferenza episcopale italiana.

Valerio Onida (1936-2022) è stato giudice e presidente della Corte Costituzionale. Ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Milano, ha presieduto il comitato direttivo della Scuola superiore della magistratura, è stato presidente della Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII e dell’Istituto Parri.

Pierluigi Consorti, giurista, professore ordinario nell’Università di Pisa, è presidente dell’Associazione dei professori universitari della disciplina giuridica del fenomeno religioso (Adec).

Lettera alla Costituzione – Sottotitolo: Con l’ultima lezione di Valerio Onida – Matteo Zuppi – Postfazione di Pierluigi Consorti – Edizioni Dehoniane –  Prima edizione: 19 settembre 2022  – Pagine: 72 – Collana: P6 Lapislazzuli – ISBN: 9788810565186 – Prezzo di copertina: € 10,00

Pubblicità

Informazioni su Iannozzi Giuseppe

Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Questa voce è stata pubblicata in comunicati stampa, editoria, libri, saggistica, segnalazioni e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.