-
contatto email
Cerca articolo
-
Iannozzi Giuseppe
Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Link Personali
- Iannozzi Giuseppe aka King Lear
- New Shakespeare
- scrivere libri
- Iannozzi Giuseppe racconta
- Iannozzi Giuseppe su Facebook
- https://www.intopic.it
Servizi Verificati
Categorie
Calendario articoli pubblicati
-
Articoli
- “Eredità colpevole” di Diego Zandel: “Il Giorno del Ricordo è la celebrazione di una pagina di storia nazionale, e non di una qualche parte politica”. Intervista all’Autore
- Rosella Postorino, “Mi limitavo ad amare te” – recensione di Michela De Mattio
- Sonia Vatteroni, intervista all’autrice della silloge “Un quarto di secondo” [Poesie]
- Antonio (Nino) Zorco – Ma io in guerra non ci volevo andare – Introduzione e cura di Diego Zandel / Postfazione di Roberto Spazzali – OLTRE Edizioni
- Massimo Emanuelli – L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana. Dall’Araldo Telefonico a RadioRai cent’anni di radio. Prefazione di Umberto Broccoli
Commenti
Archivi del mese: settembre 2022
Lettera alla Costituzione. Con l’ultima lezione di Valerio Onida – Matteo Zuppi – Edizioni Dehoniane Bologna
Matteo Zuppi Lettera alla Costituzione Con l’ultima lezione di Valerio Onida Dehoniane Descrizione Scrivere alla «cara Costituzione» era stato per il cardinal Matteo Zuppi «un’occasione per sottolineare la necessità di ricostruire, nel pieno della pandemia, quel senso civico nazionale che, … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, saggistica, segnalazioni
Contrassegnato CEI, Con l'ultima lezione di Valerio Onida, costituzione italiana, EDB, Edizioni Dehoniane, Edizioni Dehoniane Bologna, Lettera alla Costituzione, Matteo Zuppi, Postfazione di Pierluigi Consorti, presidente della Conferenza episcopale italiana
Lascia un commento
Marco K Galli – La voragine – OLIGO Editore in Mantova
Marco K Galli – La voragine OLIGO Editore Juliette e Nico sembrerebbero due introversi hikikomori, se non fosse che si amano come solo le coppie di ventenni possono fare. Un giorno decidono di recarsi in una villa abbandonata per vivere un’esperienza … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni
Contrassegnato Arianna e Teseo, autodistruzione, fumettista italiano, hikikomori, La voragine, Mantova, Marco Galli, Minotauro, Oligo Editore, salvezza
Lascia un commento
Diego Zandel – I confini dell’odio – Gammarò edizioni
I confini dell’odio Diego Zandel Prefazione di Andrea Di Consoli Gammarò edizioni I confini dell’odio di Diego Zandel è un romanzo provocatorio e avvincente sulla guerra interetnica nella ex Jugoslavia, che ha portato alla dissoluzione della stessa, guerra della quale ricorre … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni
Contrassegnato Balcani, Diego Zandel, ex Jugoslavia, guerra interetnica, I confini dell'odio, memoria, prefazione di Andrea Di Consoli, testimonianza
Lascia un commento
Paolo Grugni – MondoSerpente – Intervista all’Autore -Laurana Editore
Paolo Grugni Intervista all’Autore di “MondoSerpente” “Siamo tutti soli quando si tratta di combattere i nostri fantasmi” di Giuseppe Iannozzi 1. Paolo Grugni, “MondoSerpente” uscì nel 2006 per i tipi Alacran Edizioni ed è stato ripubblicato sul finire del 2021 … Continua a leggere
Pubblicato in editoria, Iannozzi Giuseppe, interviste, libri, recensioni, romanzi
Contrassegnato Giuseppe Iannozzi, intervista all'autore, Laurana editore, MondoSerpente, Paolo Grugni
Lascia un commento