La formula dell’orizzonte – Roberta Castoldi – prefazione di Donatella Bisutti – Anima Mundi Edizioni

Roberta Castoldi

La formula dell’orizzonte

prefazione di Donatella Bisutti

collana cantus firmus diretta da Franca Mancinelli e Rossana Abis

Anima Mundi Edizioni

Roberta Castoldi - La formula dell'orizzonte - Anima Mundi Edizioni

Limite definito e vaghezza infinitesimale presenza indissolubilmente legata alla mia percezione e lontananza più remota promessa di un arrivo e irraggiungibilità consolazione e esercizio di assenza limite del presente e slancio aperto al futuro.

Roberta Castoldi

Dopo quindici anni di silenzio, torna in libreria una delle voci più originali e nitide della poesia contemporanea italiana, quella di Roberta Castoldi. La formula dell’orizzonte è legato a un tempo e un luogo – l’estate, un’isola del Mediterraneo – e a una condizione dell’anima a cui si accede per un forte innamoramento che produce perdita, svista e dimenticanza. Il libro contiene la silloge omonima, dettata dall’intuizione dell’orizzonte, punto di arrivo e luogo irraggiungibile, consolazione dello sguardo e esercizio di assenza, e l’esordio poetico dell’autrice, La scomparsa, edito nel ’99 con un’introduzione di Franco Loi e ora arricchito da sette testi precedentemente esclusi. “Se mi penso / è lasciarmi spopolata. / Un esercito disarmato da uccelli”, scrive l’autrice, lasciando che il proprio io si apra a una forma di primordiale e plurale presenza. Con fotografie dell’artista corso Dominique Degli Esposti.

Roberta Castoldi (1971) è poetessa e musicista. Si occupa di progetti in ambito culturale e scolastico. La scomparsa è il suo primo libro di versi, pubblicato nel 1999 con una prefazione di Franco Loi. Nel 2007 è uscito Il bianco e la conversazione (Marietti). Sue poesie sono apparse nelle antologie I poeti di vent’anni a cura di Mario Santagostini e Maurizio Cucchi (La Stampa, 2000), Melodie della terra. Novecento e natura, a cura di Plinio Perilli (Crocetti, 1998) e nelle riviste PoesiaIntersezioni (Il Mulino) e PantaEditoria a cura di Elisabetta Sgarbi e Laura Lepri. Ha curato per Einaudi Il libro di Morgan (2015) e tradotto saggi di filosofi francesi contemporanei come Baldine Saint-Girons e Jean-Jacques Wunenburger. Collabora con la rivista online Alberoni Magazine e con il mensile LEI Style, per cui cura la rubrica Corpo di Bacco: l’arte dell’incantamento. Come violoncellista ha lavorato con molti artisti italiani e stranieri tra cui Afterhours, Bluvertigo, David Byrne, John Parish, Cesare Basile, Soledonna, Cristina Donà.

Roberta Castoldi – Sito ufficiale

www.robertacastoldi.it

ACQUISTA DALL’EDITORE

La formula dell’orizzonte – Roberta Castoldi

La formula dell’orizzonteRoberta CastoldiAnima Mundi Edizioni – Collana: Cantus firmus (diretta da Franca Mancinelli e Rossana Abis) – Prima edizione: luglio 2022 – ISBN: 9791280837042 – Pagine 136 – Prezzo di copertina: 13 €

Pubblicità

Informazioni su Iannozzi Giuseppe

Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Questa voce è stata pubblicata in comunicati stampa, editoria, libri, segnalazioni e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.