LO SNOB
Nella società dello snobismo di massa
Gaetano Cappelli
OLIGO Editore, Mantova
Eddai su, diciamocelo: c’è qualcosa di più insopportabile di uno snob, di più urticante della sua aria perennemente schifata, il sopracciglio alzato, l’atteggiamento di superiorità sul mondo? Ma allora perché, anche se difficilmente lo confesseremmo, sentir accompagnare il nostro nome a quell’elegante puntuto epiteto non ci dispiace affatto? Un pamphlet dissacrante e ironico firmato da uno dei massimi giornalisti di costume italiani
GAETANO CAPPELLI ha pubblicato una quindicina di romanzi per Marsilio, tra cui Parenti lontani e La vedova, il santo e il segreto del pacchero estremo che gli sono valsi, rispettivamente, il Premio Internazionale John Fante e il Premio Hemingway. Grazie a Storia controversa dell’inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo è divenuto Chevalier de la Confrérie du Tastevin di Borgogna. I suoi pezzi di costume per il “Corriere della Sera”, “Il Messaggero”, “Il Mattino”, “Panorama”, “Class” sono stati raccolti in Quanto sei cool, piccola guida ai capricci del gusto (Sonzogno).
Su Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Gaetano_Cappelli
Su Facebook: https://www.facebook.com/gaetano.cappelli1
ACQUISTA DALL’EDITORE
Lo snob – Gaetano Cappelli
Lo snob. Nella società dello snobismo di massa – Gaetano Cappelli – Oligo Editore – Collana: Piccola Biblioteca Oligo – Pagine: 96 – Anno di edizione: luglio 2022 – ISBN:: 9788885723917 – Prezzo: 12,00 €