-
contatto email
Cerca articolo
-
Iannozzi Giuseppe
Iannozzi Giuseppe - giornalista, scrittore, critico letterario - racconti, poesie, recensioni, servizi editoriali. PUBBLICAZIONI; Il male peggiore. (Edizioni Il Foglio, 2017) Donne e parole (Edizioni il Foglio, 2017) Bukowski, racconta (Edizioni il Foglio, 2016) La lebbra (Edizioni Il Foglio, 2014) La cattiva strada (Cicorivolta, 2014) L'ultimo segreto di Nietzsche (Cicorivolta, 2013) Angeli caduti (Cicorivolta, 2012)
Link Personali
- Iannozzi Giuseppe aka King Lear
- New Shakespeare
- scrivere libri
- Iannozzi Giuseppe racconta
- Iannozzi Giuseppe su Facebook
- https://www.intopic.it
Servizi Verificati
Categorie
Calendario articoli pubblicati
-
Articoli
- Massimo Emanuelli – L’avventurosa storia della Radio pubblica italiana. Dall’Araldo Telefonico a RadioRai cent’anni di radio. Prefazione di Umberto Broccoli
- Lettera alla Costituzione. Con l’ultima lezione di Valerio Onida – Matteo Zuppi – Edizioni Dehoniane Bologna
- Marco K Galli – La voragine – OLIGO Editore in Mantova
- Diego Zandel – I confini dell’odio – Gammarò edizioni
- Paolo Grugni – MondoSerpente – Intervista all’Autore -Laurana Editore
Commenti
Archivi del mese: luglio 2022
Swinging Stravinskij – Biagio Biagini – Oligo editore
Swinging Stravinskij Biagio Biagini L’incontro tra Igor Stravinsky e Benny Goodman OLIGO Editore L’incontro tra il compositore russo Igor Stravinsky e il clarinettista americano Benny Goodman. Un viaggio da San Pietroburgo a New York. Sullo sfondo, la nascita del jazz americano. In mezzo, tra … Continua a leggere
La formula dell’orizzonte – Roberta Castoldi – prefazione di Donatella Bisutti – Anima Mundi Edizioni
Roberta Castoldi La formula dell’orizzonte prefazione di Donatella Bisutti collana cantus firmus diretta da Franca Mancinelli e Rossana Abis Anima Mundi Edizioni Limite definito e vaghezza infinitesimale presenza indissolubilmente legata alla mia percezione e lontananza più remota promessa di un … Continua a leggere
I Viaggi di Beniamino Terzo – Mendele Moicher Sfurim – Presentazione di Claudio Magris. Traduzione e postfazione di Daniela Leoni – Marietti 1820
I Viaggi di Beniamino Terzo Mendele Moicher Sfurim Presentazione di Claudio Magris Traduzione e postfazione di Daniela Leoni Marietti 1820 Descrizione Spinto dalla lettura di favolosi libri di viaggio, Beniamino si avventura nel mondo accompagnato dal burlesco e assennato scudiero … Continua a leggere
Elogio delle tette – Ramón Gómez de la Serna – Introduzione di Leo Osslan – Fefè Editore
Ramón Gómez de la Serna Elogio delle tette Reali, immaginate, sognate, ricercate, temute Introduzione di Leo Osslan Fefè editore “QUESTO LIBRO È UNICO AL MONDO. GLI DÈI LO HANNO ASSISTITO. HA LA DELICATEZZA CHE È MAESTRA DEI GRANDI AMORI” Nella prefazione di Orio … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, segnalazioni
Contrassegnato Elogio delle tette, Fefè Editore, Leo Osslan, Prefazione di Leo Osslan, Ramón Gómez de la Serna
Lascia un commento
Sarajevo – Blaise Cendrars – Radiodramma tradotto da Francesco Pilastro – Marietti 1820
Sarajevo Blaise Cendrars Traduzione di Francesco Pilastro Marietti 1820 Descrizione Scritto per la radiotelevisione francese e trasmesso la prima volta nel 1955, il radiodramma Sarajevo ruota attorno all’attentato del 28 giugno 1914, l’assassinio, per mano del nazionalista serbo Gavrilo Princip, dell’arciduca Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, segnalazioni
Contrassegnato assassinio Francesco Ferdinando, Blaise Cendrars, Marietti 1820, radiodramma Sarajevo, Sarajevo, Traduzione di Francesco Pilastro
Lascia un commento
Giuseppe Pontiggia – La Lente di Svevo – Introduzione di Daniela Marcheschi – Marietti 1820
Giuseppe Pontiggia – La Lente di Svevo Introduzione di Daniela Marcheschi Marietti 1820 Descrizione Italo Svevo è l’autore che Giuseppe Pontiggia ha più studiato negli anni giovanili e alla cui tecnica narrativa ha dedicato la tesi di laurea discussa all’Università … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, segnalazioni
Contrassegnato Giuseppe Pontiggia, Introduzione di Daniela Marcheschi, La Lente di Svevo, Marietti 1820
Lascia un commento
LO SNOB. Nella società dello snobismo di massa – Gaetano Cappelli – OLIGO Editore, Mantova – in libreria dall’8 luglio
LO SNOB Nella società dello snobismo di massa Gaetano Cappelli OLIGO Editore, Mantova Eddai su, diciamocelo: c’è qualcosa di più insopportabile di uno snob, di più urticante della sua aria perennemente schifata, il sopracciglio alzato, l’atteggiamento di superiorità sul mondo? … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, segnalazioni
Contrassegnato Gaetano Cappelli, lo snob, Nella società dello snobismo di massa, Oligo Editore, Oligo Editore Mantova, pamphlet dissacrante
Lascia un commento
Ferdinando Camon – Occidente – La versione definitiva del romanzo – Apogeo Editore
Ferdinando Camon Occidente Apogeo Editore Associazione REM Ricerca Esperienza Memoria “Questo è, in assoluto, il libro che m’è costato più caro, moralmente parlando. Mentre lo scrivevo ricevevo interviste, e con le interviste anche minacce”. Dopo più di quarant’anni, ecco la versione definitiva di Occidente di … Continua a leggere
Pubblicato in comunicati stampa, editoria, libri, romanzi, segnalazioni
Contrassegnato anni di piombo, Apogeo Editore, Associazione REM, decadenza dell’Occidente, Ferdinando Camon, Occidente, Ricerca Esperienza Memoria, versione definitiva
Lascia un commento